A Japanese Tale
SIGMA BF
Un Viaggio Straordinario in Giappone per Scoprire il Futuro della Fotografia
Ph. Francesco Riccardo Iacomino


Qualche settimana fa ho avuto l’opportunità di vivere un’esperienza davvero unica in Giappone. Non si è trattato di un semplice viaggio di piacere, ma di qualcosa di molto più speciale: SIGMA mi ha invitato a partecipare a un evento avvolto dal mistero. Nessuno sapeva esattamente cosa aspettarsi, se non che si sarebbe trattato di qualcosa di innovativo ed entusiasmante.
Le aspettative erano alte e, devo dirlo, sono state ampiamente superate.

SIGMA CEO Kazuto Yamaki
L’Evento: Un’Attesa Carica di Emozione
Durante l’evento, tenutosi presso la sede di SIGMA a Kawasaki-shi, Kanagawa, il brand ha presentato due nuovi obiettivi - e fino a qui, tutto "normale" (sebbene il nuovo SIGMA 300-600 f4 di normale abbia ben poco, trattandosi dell'ennesima lente che anticipa il mercato e costringe gli altri brand ad inseguire...ma a questo SIGMA ci ha abituati oramai).
Le sorprese sono arrivate subito dopo. In primo luogo, è stato annunciato un completo rebranding del marchio, con nuovo logo e font, molto elegante.



Ho avuto anche l’opportunità di improvvisare una breve intervista al visionario CEO di SIGMA, Kazuto Yamaki, che ha espresso tutta l’emozione e la visione dietro questa nuova direzione aziendale.
Infine, è giunto anche il momento della inattesa "one more thing".
E lì, davanti a noi, SIGMA ha svelato la nuova fotocamera SIGMA BF.
Un prodotto rivoluzionario, dal design minimalista e straordinario, con un’interfaccia semplice ed essenziale. La cosa più sorprendente? Nessun rumor era trapelato. L’effetto sorpresa è stato totale.

Dopo la presentazione, ai pochi fortunati presenti è stato concesso di provare la fotocamera presso la sede SIGMA, un luogo che combina tecnologia e natura in modo incredibile. Non solo: ci è stata fornita una versione demo della SIGMA BF per testarla in libertà nei giorni successivi.



Il mio viaggio in Giappone si è trasformato in un’opportunità straordinaria per mettere alla prova questa nuova fotocamera. Dopo l’evento, ho avuto modo di utilizzarla dapprima a Tokyo, nelle notti libere tra un evento SIGMA e l'altro.





In seguito, SIGMA ci ha portato ad Aizu, nella prefettura di Fukushima, il luogo in cui ha sede la loro "Fabbrica dei Sogni". Varcare la soglia della SIGMA Factory è stato come attraversare le porte della leggendaria fabbrica di Willy Wonka. Un luogo dove la tecnologia incontra l’arte, dove ogni componente prende vita con una precisione quasi magica. Tra macchinari all’avanguardia e mani esperte che plasmano pezzi di ingegneria ottica, la sensazione era quella di essere in un laboratorio segreto dove nascono oggetti straordinari. Un’esperienza immersiva, che ha reso ancora più speciale il mio legame con questo marchio.
Purtroppo (o per fortuna?), nessuna foto era ammessa all'interno della fabbrica. Questo ha reso l’esperienza ancora più esclusiva, un segreto custodito solo nei miei ricordi, come un frammento di magia che non può essere replicato in immagini, solo vissuto.



SIGMA BF: La Fotocamera per le Menti Creative
SIGMA ha descritto la BF come "everyday system camera for creative minds".
Ed è esattamente questo. Un oggetto di design, tecnologicamente avanzato, ma pensato per essere immediato e accessibile a tutti. Non è una macchina per soli professionisti, bensì un dispositivo che stimola la creatività.
Il vero competitor? Probabilmente gli smartphone. SIGMA sa bene che oggi la fotografia quotidiana passa attraverso questi dispositivi.
Tuttavia, la BF è molto più di una semplice fotocamera: è un oggetto di design straordinario, affascinante e capace di rendere speciale ogni scatto. La sua interfaccia minimalista e intuitiva trasforma l'atto di fotografare in un’esperienza pura, essenziale e appagante. È pensata per chi ama profondamente la fotografia, sia per chi vuole esprimere la propria creatività senza vincoli, sia per il professionista che, nei ritagli della propria vita quotidiana, si spoglia dell’attrezzatura pro senza però rinunciare allo stile e al piacere di scattare. Un oggetto che non solo stimola la voglia di fotografare, ma che eleva e nobilita l’esperienza stessa della fotografia, anche nei momenti più semplici.



Design e Qualità Costruttiva: Semplicemente Perfetta
Parliamo di design: la SIGMA BF è un blocco unico di alluminio, frutto di un processo di lavorazione che dura sette ore. Ho avuto l’occasione di vederne le fasi di lavorazione presso la fabbrica SIGMA e posso dire con un certo contezza che questa è la fotocamera più bella che io abbia mai visto.
Nel mondo della fotografia, la tendenza dominante è spesso quella del vintage, ma SIGMA ha scelto di guardare avanti. E il risultato è un oggetto di una bellezza senza tempo, che ti viene voglia di avere sempre con te.



Prestazioni e Feeling sul Campo
Il sensore full-frame da 24 MP genera file DNG di qualità straordinaria. L’abbinata con gli obiettivi SIGMA della serie I, ora disponibili anche in colore alluminio, crea un match perfetto.
Tutti gli elementi di queste lenti sono in alluminio, dal barilotto al paraluce, fino ai tappi magnetici. Un piccolo capolavoro di ingegneria. Io ho testato la fotocamera con il 35mm della serie I, ma avevo già avuto modo di testarne pressoché l'intera gamma durante altri viaggi precedenti , trovandole tutte eccellenti.




Test sul Campo: Tokyo
Tra una notte a Tokyo e l’altra, tra eventi e scatti, ho potuto testare la SIGMA BF anche in condizioni difficili: fotografia notturna, scatti a mano libera con alti ISO e ambienti urbani complessi. Sono rimasto impressionato dalla qualità dei file generati e dalla resa del sensore.





Non trattandosi di una fotocamera "PRO" nel senso tradizionale del termine, mancano alcuni componenti che un fotografo professionista oramai può ritenere imprescindibili: non ha un mirino ottico, non ha un schermo flip/tilt , ma è perfetta per chiunque voglia tornare a fotografare con divertimento e immediatezza. Chiunque, anche il professionista in cerca di svago, quindi!
Inoltre, il sistema di riconoscimento volti è davvero rapido ed accurato, anche in condizioni di scarsa luce.





Il sistema di messa a fuoco, con tocco sullo schermo, è intuitivo e funzionale. Per chi come me è abituato al mirino, l’assenza potrebbe sembrare un limite, in realtà rende il processo fotografico diretto e coinvolgente.


Successivamente, ho portato questa fotocamera anche a Yokohama, dove si è svolta la fiera CP+, durante la quale SIGMA ha ufficialmente presentato al mondo il suo nuovo corso.










Conclusioni: La Voglia di Fotografare
Dopo averla provata per giorni in Giappone, posso dire con certezza che la SIGMA BF è la fotocamera più affascinante che abbia mai avuto tra le mani. È un oggetto di design, un pezzo di tecnologia avanzata e un’ispirazione continua per chiunque voglia raccontare storie attraverso la fotografia.
Non vedo l’ora di testarla nel mio prossimo viaggio, ma già ora so che non vorrò più separarmene.



Francesco Riccardo Iacomino
Thank you!